Suite VIAE Web®
VIAE Web® è una Suite integrata di Moduli Applicativi che condividono la stessa architettura web based, lo stesso sofisticato modello dati, la stessa logica e lo stesso stile di presentazione. VIAE Web® è un software gestionale tributario capace di gestire sia l' iter tecnico/amministrativo di rilascio delle Autorizzazioni e Concessioni di Occupazione del suolo, che le autorizzazioni legate al mondo della Pubblicità e del Commercio.
Caratteristiche generali del gestionale
- Adattabilità a regolamenti diversi senza bisogno di toccare il codice del programma.
- Ricerche avanzate potenti e sofisticate per investigare il catasto delle occupazioni.
- Pluralità di intestatari con la gestione di subentri sia massivi che puntuali.
- Gestione degli inserzionisti delle frecce e dei cartelli pubblicitari.
- Scheda contabile e tecnica della occupazione.
- Esportabilità di ogni lista di dati in excel.
- Dettagli di una occupazione per frecce e cartelli, prolungamenti, per allocazione degli allacciamenti, percorrenze (per le Province), per diverse aree di occupazione.
- Ambiente di modellazione delle stampe aperto xowiki.
- Stampa in proprio dei bollettini.
- Repository accessibile ad utenti autorizzati, per la gestione documentale e di immagini.
- Gestione contabile:
- delle emissioni;
- della stampa in proprio;
- della rendicontazione;
- della riscossione;
- solleciti, ingiunzioni, sanzioni, ordinanze, ruoli coattivi.
-
Gestione delle cauzioni, attraverso il calcolo automatico guidato dalle tariffe fissate dall’ente per tipologia di occupazione e tipologia di manto stradale e dalle formule di calcolo relative.
-
Gestione dei cartelli di divieto con storicizzazione per seguire:
-
il rilascio;
-
la restituzione;
-
la sostituzione;
-
lo smarrimento.
-
I Moduli
- la gestione della istruttoria in ufficio,
- conferenze di servizi,
- integrazioni,
- pareri,
- contestazioni,
- ricorsi,
- dinieghi,
- autorizzazioni.
Le domande gestibili riguardano:
- occupazioni del suolo,
- temporanee,
- permanenti.
- di somministrazione,
- mercato,
- pubblicità.
Fascicoli
Viae Web™ fascicola più istanze realizzando il punto unico di presentazione delle domande.
1 Fascicolo = N Pratiche
Pratiche
Ogni istanza costituisce una pratica a sé stante come un contenitore di più autorizzazioni legate tra loro da vincoli temporali e causali.
1 Pratica = N Occupazioni
Autorizzazioni
Ogni occupazione costituisce un'autorizzazione a sé stante come un contenitore di più dettagli aventi uguale ubicazione e uguale tipologia di occupazione.
1 Occupazione = N Dettagli
Calcolo ed Emissioni
Rendicontazione
Stampa in proprio dei bollettini postali
Workflow, accessi e operabilità sono separate e consentono a ciascun settore ed ufficio di costituire una unità organizzativamente indipendente, ma al contempo integrata in una gestione unica dei dati. L’occupazione del suolo può quindi essere vista in unitariamente e gestita separatamente.
Un sistema flessibile di contatori permette di adattare il programma alle esigenze degli uffici seguendo protocolli, codici ufficio, e numeri di autorizzazione in modo:
-
automatico o manuale,
-
univoco o non univoco,
-
per ufficio o per tipologia di oggetto o in modo misto,
-
con ripartenza annuale o progressione illimitata.
Il Modulo di gestione dei Mercati e dei Posteggi si integra con quello principale delle Autorizzazioni delle occupazioni del suolo pubblico, gestisce quindi l'intero iter Tecnico/Amministrativo ed Economico. I posteggi, sebbene si svolgano per un certo numero di giorni dell’anno e quindi si configurino come temporanei, si possono considerare come occupazioni permanenti sotto il profilo della durata dell'autorizzazione stessa. Le sostituzioni dei posteggiatori assenti da parte degli spuntisti si configurano come occupazioni del suolo temporanee. Ogni singolo mercato viene rappresentato con elenchi delle:
- programmazione delle giornate del mercato e delle possibili riprogrammazioni delle giornate,
- gestione dei Mercatari,
- strade (quindi categorie economiche) su cui si sviluppa il mercato,
- merci vendute,
- licenze e posteggi assegnati con superficie del posteggio,
- assenze dei posteggiatori con relative liste di assenze totali e funzioni per il ritiro licenza,
- certificati di malattia, durc, permesso di soggiorno (gestione documentale),
- lista degli spuntisti sui singoli mercati,
- presenze degli spuntisti,
- spunta, ovvero gestione in loco della giornata di mercato.
Gestione dei dati del Censimento
Censimento sul territorio
Foto
Georeferenziazione
VIAE Web™ è un software fruibile con il solo ausilio di un Browser e di un profilo utente. Da ogni palmare o smart phone o tablet o iPad, è possibile accedere al programma e ai dati. Il modulo Palmare prevede l'utilizzo di forms di ricerca e di scambio dati "leggere", pensate appositamente. La normale gestione del gestionale, assai leggero e privo di elementi grafici di abbellimento, unita all'accesso con dispositivi mobili favorisce l'azione di controllo della vigilanza.
-
Visione su mappa di tutte le occupazioni di uno stesso soggetto.
-
Visione su mappa di tutte le occupazioni selezionate tramite ricerca avanzata, ad esempio:
-
Le occupazioni di una strada.
-
Le occupazioni di una periodo di tempo.
-
Le occupazioni di una tipologia.
-
Le occupazioni in istruttoria.
-
Le occupazioni in conferenza dei servizi.
-
Le occupazioni in scadenza.
-
…
-
Visione su mappa della singola occupazione di lavoro.
-
Passaggio da un punto della mappa alla occupazione in VIAE Web™.
La capacità di gestire una pluralità di uffici e di settori, una gestione più articolata e complessa del territorio la l’introduzione della gestione di una anagrafe estesa, ha permesso a VIAE Web™ di diventare fin da adesso il software capace di gestire più province o distretti in parallelo e sotto la supervisione di un ente superiore, la Regione.
Gestione separata e territoriale significa la capacità di gestire separatamente e autonomamente un area permettendo la fruizione del programma da parte di tutti gli uffici sparsi sul territorio con eventuali proprie peculiarità regolamentari e procedurali.
Unica base dati e gestione estesa di anagrafi e stradari significa poter vedere unitariamente tutta la Regione e i dati gestiti dalle proprie Province o distretti.